Bassorilievo dell'Arca di S.Terenzio raffigurante l'angelo che invita il cieco ad andare dal santo. L'arca già attribuita ad Agostino di Duccio ed a Pietro Lombardo risulta essere opera di uno scultore anonimo di scuola toscana.Cattedrale, Faenza
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
In costume
Camera
Stanza
Arredamento civile
Arredo e arredamento
Architettura
Elemento
Letto
Elemento, decorazione e parte d'edificio
Moda e abbigliamento
Bibbia - Nuovo Testamento
Personaggio
Medicina
Malattia o anomalia
Religione cristiana
Figura
D'epoca
Religioso - religiosa
Angelo
Abbigliamento
Rinascimentale
Cecità
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1939 ca.
Ambito cronologico:
Primo rinascimento;;Rinascimento;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: L'angelo invita il cieco ad andare da S.Terenzio, Arca di S.Terenzio, Cattedrale, Faenza
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-048087-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze