Veduta del ponte Lucano, a Tivoli, in provincia di Roma. Prese il nome da M. Plauzio Lucano, che ne curò la costruzione; nel VI sec. fu danneggiato da Totila, successivamente restaurato. Nel 1465 papa Paolo II apportò notevoli restauri, trasformandolo nello stato in cui è giunto fino a noi
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Difensiva e militare
Arco
Struttura
Architettura
Albero
D'abitazione
Dei trasporti
Elemento, decorazione e parte d'edificio
Elemento e fenomeno naturale
Elemento primario
Vegetali
Acqua
Torre fortificata
Stradale
Ponte
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1890 ca.
Ambito cronologico:
Periodo Imperiale;;Arte Romana;;Europa;;Civiltà antiche
Ambito geografico:
Tivoli

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Ponte Lucano, Tivoli, provincia di Roma
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-006889-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze