La fondazione di Alessandria, particolare del ciclo di affreschi con le storie di papa Alessandro III, opera di Spinello Aretino, collocata nella sala di Balia o dei Priori, nel palazzo Pubblico, a Siena
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Religioso
Accessorio
Difensiva e militare
Arco
Struttura
Arredo e arredamento
Tiara - Mitra
Calzatura
Cattolicesimo
Benedizione
Porta
Architettura
Elemento
Copricapo (civile, militare, religioso)
Arredamento sacro
Potere Spirituale e Temporale
Carrucola
Secchio
Elemento, decorazione e parte d'edificio
Da lavoro
Scena
Maschile
Moda e abbigliamento
Oreficeria
Personaggio
Operaio
Piviale
Lavoro e mestiere
Religione cristiana
Storia della Chiesa
Oggetto
Mantello - mantella
Cappello
Cardinale
Religioso - religiosa
Pastorale
Storia
Papa
Arti applicate e artigianato
Storia medievale argomenti
Abbigliamento
Personaggio o scena
Croce
Mura
Materia e tecnica:
P Procedimento a Colori; Diapositiva su Pellicola
Data di creazione:
1993
Ambito cronologico:
Tardo Gotico;;Gotico;;Basso Medioevo;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Costruzione della città di Alessandria, Storie della Vita di Alessandro III, Spinello Aretino, Sala dei Priori, Palazzo Pubblico, Siena
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: CAL-F-002322-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari, Firenze