Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:archiviofotografico.societageografica.it:5312

L'Indo a monte del Mashung. (La fot. è fatta a monte di Mashung. A sinistra la terrazza orografica, glaciale, con sopra conglumerati fluvioglaciali).

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; positivo

Categoria:

Fotografie

Autore:

[Dainelli, Giotto]

Spedizione De Filippi nell'Himalaia Caracorum e Turchestan Cinese 1913-1914 - Asia - Pakistan (India fino al 1947) - Baltistan - Fiumi - Indo (fiume) - Montagne - Geomorfologia

Soggetto:

Montagne
Fiumi

Estensione:

Altezza 78 mm, Larghezza 151 mm

Materia e tecnica:

gelatina ai sali d'argento a sviluppo/carta

Data:

11/10/2013

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

Società Geografica Italiana / Archivio Fotografico

Identificatore: 5312

Diritti

Diritti: Diritti riservati, accesso libero

Detentore dei diritti: Società Geografica Italiana

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

[Dainelli, Giotto], L'Indo a monte del Mashung. (A destra si vede l'oasi di Mashung, a sinistra quella di Marol, ambedue su conoidi attuali. Si vede bene il livello delle terrazze orografiche, corrispondente forse ad una valle glaciale. A destra sopra la terrazza, conglomerati fluvioglaciali, sul suo pendio argille bianche lacustri).

Società Geografica Italiana
oai:archiviofotografico.societageografica.it:5313

consulta la scheda esterna
Immagine

Pio Monte della Misericordia

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2613

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Museo naturalistico del monte Soratte

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_6891

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Museo della città di Monte Porzio Catone

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2277

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link