Novecento
Tipo:
Immagine in movimento; Lungometraggio
Categoria:
Film
Autore:
In un paese della Bassa Emiliana agli inizi del '900 nascono Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò. Alfredo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia diviene amico di Olmo, figlio di una contadina e di padre ignoto. Olmo ha una relazione con una maestra, Anita, fervente politicante rossa, che muore generandogli una figlia. L'uomo fugge dal paese perché i suoi gesti di opposizione alle squadre fasciste lo metterebbero certamente nei guai e forse verrebbe condannato a morte. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diventa padrone dei beni della famiglia. Sposa Ada, una donna dolce ma stravagante, che lo abbandona quando il marito diventa un classico padrone-tiranno. Nel '45, in coincidenza con la Liberazione, i due amici si ritroveranno faccia a faccia, arrivando allo scontro perché ognuno combatte per difendere i propri ideali, ma forse il valore della loro amicizia non è stato dimenticato da nessuno dei due.
Estensione:
Durata: 345 minuti
Data:
1976
Immagini di anteprima
Due ragazzi distesi sulle rotaie [Error: "Url not found"]
Fonte dati
Archivio storico delle arti contemporanee / Film
Identificatore: film:12238