Ritratto di Harold Pinter
Tipo:
Immagine in movimento; Mediometraggio
Categoria:
Film
Autore:
Un ritratto mercuriale del più grande drammaturgo inglese vivente, Harold Pinter, uomo notoriamente schivo e poco propenso a parlare di sé. Affiorano qui i grandi temi della sua opera, gli aspetti illuminanti di una biografia che segue il filo dei grandi avvenimenti e dei disastri di questo secolo. Lucido, appassionato, indignato, dalla parte dei diritti calpestati in Nicaragua, in El Salvador, negli Stati Uniti o ovunque nel mondo delle dittature o delle pseudo-democrazie, ancora e sempre dalla parte della grande tradizione della sinistra non "opportunista". Pinter ci conduce per mano nelle sue fragilità: dalle immaginazioni sessuali sotto i bombardamenti alla febbre della scrittura, violenta, insopprimibile, ma anche al sottile rapporto con l'ebraismo, con la religione, con Samuel Beckett, con il grande cinema americano, con gli amici.
Estensione:
Durata: 43 minuti
Data:
1998