Santo Stefano
Tipo:
Immagine in movimento; Lungometraggio
Categoria:
Film
Autore:
È il 1959, nel penitenziario dell'isola di Santo Stefano, il direttore Bruno D'Assisi si impegna attivamente, coinvolgendo anche i secondini, in un processo di riforma che vede al primo posto il rispetto della dignità dei reclusi. Crea una comunità carceraria solidale e al contempo lotta contro le istituzioni per l'abolizione dell'ergastolo. Antonio, figlio dodicenne del direttore, viene affidato a Nicola, un ergastolano che, conquistata la fiducia di D'Assisi, segue gli studi del bambino e si occupa delle sue necessità, insegnandoli una versione speciale dei Dieci Comandamenti, il primo dei quali è "non fare la spia". L'anno seguente con l'avvento del governo Tambroni, D'Assisi è un personaggio scomodo, la riforma è stroncata e, contro di lui, imposta una campagna scandalistica. Mentre D'Assisi è lontano dall'isola, le guardie vengono sostituite e i vecchi regolamenti riapplicati. Al suo ritorno egli trova un clima di sfiducia e ribellione arginati da una feroce repressione. Nicola, preso di mira, evade e Antonio, memore dei comandamenti, non svela il suo nascondiglio.
Estensione:
Durata: 87 minuti
Data:
1997