Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:asac:film:5440

Porzus

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine in movimento; Lungometraggio

Categoria:

Film

Autore:

Renzo Martinelli

Porzus, comune di Attimis, provincia di Udine, dicembre 1944. In un gruppo di baite si sono rifugiati una ventina di partigiani della brigata Osoppo, comandata da Galvano, composta per la maggior parte di demoscristiani, tutti cattolici. Questi partigiani si sono salvati dall'eccidio perpretato dai tedeschi la notte del 24 dicembre. Galvano accoglie Ada Zambon, la "spia", non vuole fucilare una donna solo per una segnalazione. Il 7 febbraio 1945 intervengono i partigiani delle brigate Garibaldi e dei Gap, comunisti, comandati da Geko, coraggioso, esuberante ma anche spietato e vendicativo. Accusati di tradimento e di collusione con i fascisti i partigiani della brigata Osoppo vengono giustiziati a gruppi di tre, quattro per volta. Tre partigiani riescono a fuggire, e parlano, raccontano, denunciano.

Estensione:

Durata: 110 minuti

Data:

1997

Fonte dati

Archivio storico delle arti contemporanee / Film

Identificatore: film:5440

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Soprusi garibaldini ai danni della Osoppo. La strage di Porzus

Istituto Sturzo
Item_34825466

consulta la scheda esterna
Immagine

[Processo Porzus. Documenti in copia da archivi di Tribunali],1943 - 1957,INSMLI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.93...

consulta la scheda esterna
Immagine

[Processo Porzus. Documenti in copia dall'Archivio Osoppo di Udine],1944 - 1960,INSMLI

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.93...

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Solo l'amore di Patria guidava il comandante Bolla. Il processo per la strage di Porzus

Istituto Sturzo
Item_34825458

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link