Les paradoxes de Buñuel
Tipo:
Immagine in movimento; Lungometraggio
Categoria:
Film
Autore:
La vita e l'opera di Buñuel sono piene di contraddizioni. Sono in effetti dei paradossi, componenti fondamentali dell'arte del regista, elementi che fanno luce sugli aspetti "assurdi" e "provocatori" della sua opera. Il maestro spagnolo era al colmo del paradosso quando si giudicava, sminuiva la sua opera o l'arte in genere, e dichiarava pubblicamente che avrebbe voluto distruggere i negativi di tutti i suoi film. La ricerca di indizi in alcuni dei suoi film più noti può fornire la chiave di volta dell'inconscio collettivo di un'epoca di cui Buñuel era uno degli "spacciatori", nel senso che alcune delle sue idee erano considerate altrettanto pericolose delle droghe pesanti. Da giovane, Buñuel, faceva il pugile, cosa che può spiegare il suo gusto della provocazione, la sua talvolta brutale risposta a qualsiasi ostacolo si frapponesse nel suo cammino. Avendo scelto di esprime tramite il mezzo cinematografico, ha dato una forma irrazionale e spesso non plausibile a situazioni che toccavano la famiglia, la chiesa, la repressione, l'erotismo, la rivoluzione e l'assurdità del vivere. Il film è un'indagine delle fonti dell'immaginazione che ha prodotto questi film, in un viaggio a ritroso in compagnia di alcuni suoi attori, sceneggiatori, produttori e amici.
Estensione:
Durata: 77 minuti
Data:
1997