Voci nel tempo
Tipo:
Immagine in movimento; Lungometraggio
Categoria:
Film
Autore:
Su un piano si dipana il filo della vita: l'infanzia, la giovinezza, la maturità, la vecchiaia. In secondo piano si susseguono le stagioni: la primavera, l'estate, l'autunno, l'inverno. C'è un antico parallelismo tra le stagioni dell'anno e le stagioni della vita. Entrambe si susseguono senza soluzione di continuità. I giochi dell'infanzia, gli stupori e i turbamenti dell'adolescenza, i corteggiamenti, le prime delusioni, il ballo, gli amori, l'accoppiamento, il matrimonio e, in quell'occasione, l'affiorare negli adultidella nostalgia per la giovinezza che si allontana. Poi le placate conversazioni nelle sere estive. ma anche la vita solitaria e la televisone come unica compagnia. Infine il risveglio nella campagna autunnale. nella piazza del paese i ragazzi continuano a giocare mentre i vecchi stanno fermi ad ascoltare il canto struggente di una voce femminile. Il vento stacca dagli alberi le foglie gialle e le trascina in una danza. Il fiume continua il suo corse lento e inarrestabile come quello del barcaiolo che traghetta in un altro regno il vecchio malato. ma con l'anno nuovo ricomincia la vita: le voci dei bimbi che slittano sul laghetto gelato si perdono nel tempo.
Estensione:
Durata: 86 minuti
Data:
1996