Brixia Veronae mater amata meae. Catulli Carm. LXVI / F.co Battagliolo dis. ; F.co Zucchi scolpì
Tipo:
image; Immagini
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Editore:
F.co Zucchi
In alto al centro il titolo è contenuto in un cartiglio sorretto da putti alati. Sotto la veduta, un’ampia fascia, divisa in due da uno stemma al centro, contiene una dedica, su sei colonne, di Antonio Sambuca al cardinal Querini: All’E.mo e R.mo principe. Ai lati della dedica due vignette e sotto la legenda da 1 a 26.
Lingua:
lat
Soggetto:
Brescia
Formato:
535 x 1360 mm (465 x 1280 mm)
Materia e tecnica:
Acquafòrte
Data di creazione:
1 febbraio 1751
Copertura:
Brescia
Fonte:
fondo Cartografico

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Brixiana è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Fonte dati
Identificatore: brx2_00011
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Queriniana
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio