Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:byterfly.eu:librib.406604

Le scelte scolastiche individuali

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Libri di pregio

Autore:

Luciano Abburrà, Diego Gambetta

Editore:

IRES. Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte

Preprint edizione Rosenberg Sellier. Collana Piemonte ; 30|- Indice #5|- Presentazione #9|- Introduzione #12|- Ragioni e implicazioni di una ricerca sulle scelte scolastiche individuali #19|- Caratteristiche e potenzialità di un approccio d'analisi #21|- Problemi ed indicazioni per le politiche educative #38|- L'ipotesi del decisore razionale: specificazioni utili per l'analisi delle scelte scolastiche #52|- Una ricerca empirica sulle scelte scolastiche individuali dopo l'obbligo #67|- Tra nodi teorici e problemi metodologici: il profilo di un'indagine diretta #69|- Note descrittive sul campione #77|- La prima scelta scolastica: proseguire dopo l'obbligo #105|- Abbandoni precoci #125|- La scelta della scuola secondaria: il liceo #135|- La scelta della scuola secondaria: l'istituto tecnico o il professionale #167|- L'intenzione di proseguire all'università #189|- L'analisi delle scelte fondamentali #217|- I processi decisionali: contenuti forme modalità e protagonisti delle scelte scolastiche #239|- Valutazioni soggettive su scuola e lavoro #270|- Proseguire gli studi. Che significa? Atteggiamenti ed interpretazioni delle scelte scolastiche #300|- Riferimenti bibliografici #326|- Appendici #332

Lingua:

ita

Soggetto:

Istruzione
Dispersione scolastica
Piemonte

Data:

1996

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Fonte dati

Byterfly / IRES Piemonte Pubblicazioni

Identificatore: librib:406604

Diritti

Detentore dei diritti: Ires Piemonte

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Luciano Abburrà; Renato Miceli, Le scelte scolastiche individuali dopo l'obbligo : ragioni ipotesi e problemi per una ricerca

Byterfly
oai:byterfly.eu:librib.419830

consulta la scheda esterna
Immagine

Guiso, Luigi; Terlizzese, Daniele, Economia dell'incertezza e dell'informazione : scelte individuali, mercati, contratti / Luigi Guiso, Daniele Terlizzese.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Accordo sui licenziamenti individuali

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Controversie individuali del lavoro

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link