Seconde generazioni. Un’introduzione al futuro dell’immigrazione in Italia
Tipo:
Testo
Categoria:
Libri di pregio
Autore:
Maurizio Ambrosini, Stefano Molina, Marco Demarie, Alejandro Portes, Kelly Patricia Fernandez, William J. Haller, Catherine Wihtol de Wenden, Dietrich Thränhardt, Charles Glenn
Editore:
Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli
Il volume affronta le problematiche dell’immigrazione e dell’integrazione delle seconde generazioni degli immigrati in Italia, prendendo spunto da esperienze e studi già maturati in ambito internazionale contestualizzati alle peculiarità della società italiana tentando, nei limiti del possibile di anticipare soluzioni che possano evitare tensioni ed emergenze.- Indice #5- Introduzione Le seconde generazioni. Spunti per il dibattito italiano, Marco Demarie e Stefano Molina #9- Il futuro in mezzo a noi. Le seconde generazioni scaturite dall’immigrazione nella società italiana dei prossimi anni, Maurizio Ambrosini #24- L’assimilazione segmentata alla prova dei fatti: la nuova seconda generazione alle soglie dell’età adulta negli Stati Uniti, Alejandro Portes, Patricia Fernandez Kelly e William J. Haller #78- Giovani di seconda generazione: il caso francese, Catherine Wihtol de Wenden #130- Le culture degli immigrati e la formazione della “seconda generazione” in Germania, Dietrich Thränhardt #152- I figli degli immigrati a scuola: lezioni per l’Italia dalle esperienze di altri paesi, Charles Glenn #192
Lingua:
ita
Soggetto:
immigrati cinesi
Italia
condizioni economiche e sociali
Europa
integrazione
Formato:
pp. XXIII-184
Data:
2004

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Fonte dati
Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)
Identificatore: librib_111847
Diritti
Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio