Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:byterfly.eu:librib_116394

La religione degli europei. Fede, cultura religiosa e modernità in Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Spagna e Ungheria

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Libri di pregio

Autore:

Marcello Pacini, Danièle Hervieu-Léger, Franco Garelli, Salvador Giner, Sebastián Sarasa, James A. Beckford, Karl-Fritz Daiber, Miklös Tomka

Autore di contributo:

Ascoli Cristina; Panzieri Davide; Pasini Enrico

Editore:

Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli

Centrato sull'analisi di sei casi nazionali, il volume smentisce le ipotesi di un inarrestabile cammino verso la secolarizzazione. La religione appare invece radicata nella modernità, nel confronto etico e nell'orientamento ai valori civili, in un processo che la vede reinterpretarsi ma anche rilanciare le sfide del tempo moderno.- Indice #6- Introduzione, Marcello Pacini #10- Tendenze e contraddizioni della modernità europea, Danièle Hervieu-Léger #16- Religione e modernità: il “caso italiano”, Franco Garelli #26- Sviluppo politico e Chiesa in Spagna, Salvador Giner e Sebastián Sarasa #116- Società e atteggiamenti religiosi in Francia, Danièle Hervieu-Léger #- Religione e società nel Regno Unito, James A. Beckford #232- Religiosità, Chiesa e Stato nella Repubblica federale tedesca, Karl-Fritz Daiber #306- Modernizzazione e Chiesa: l’esperienza dell’Ungheria comunista e postcomunista, Miklös Tomka #424- Tendenze e prospettive, James A. Beckford #500

Lingua:

ita

Soggetto:

Europa
religione contemporanea
cultura contemporanea

Formato:

pp. XV-502

Data:

1992

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Fonte dati

Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)

Identificatore: librib_116394

Diritti

Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ole Riis; Marek Tarnowski; Alexander Tsipko; Émile Poulat; Jean Remy; Bryan Wilson; Karel Dobbeläre; René Samuel Sirat; Rüdiger Schloz; Arthur F. Utz; Bruno Forte; Lorenzo Chiarinelli, La religione degli europei II. Un dibattito su religione e modernità nell’Europa di fine secolo

Byterfly
oai:byterfly.eu:librib_115272

consulta la scheda esterna
Immagine

Eserciti Europei. Austria Ungheria

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:254944

consulta la scheda esterna
Immagine

Eserciti Europei. Austria Ungheria

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:254945

consulta la scheda esterna
Immagine

Fontana Pia, Europei

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:pagine...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link