Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:byterfly.eu:librib_118281

Valori, scienza e trascendenza. Volume II - Un dibattito sulla dimensione etica e religiosa nella comunità scientifica internazionale

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Libri di pregio

Autore:

Marcello Pacini, Evandro Agazzi, Sebastiano Maffettone, Gerard Radnitzky, Rita Levi Montalcini, Giovanni M. Prosperi, Vittorio Sgaramella, Gualtiero Pisent, Gianni Vattimo, Paul Davies, Giulio Giorello, Francesco Barone, Luciano Gallino, Francesco Melchiorri, Bianca Melchiorri, Alfredo Molinari, Paul Poupard, Enrico di Rovasenda, Abdus Salam, Francisco J. Varela, John C. Eccles, Henry Atlan

Autore di contributo:

Vidlamena Adriana; Pica Ciamarra Leonardo

Editore:

Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli

Scienziati, filosofi e sociologi a confronto sulla ricerca scientifica. Un dibattito tra alcune delle massime personalità della scienza sul metodo, il fondamento etico e il richiamo a un senso ultimo delle cose di chi opera alle frontiere della conoscenza.- Indice #5- Prefazione, Marcello Pacini #11- Introduzione Le frontiere della conoscenza scientifica e l'ipotesi del trascendente, Evandro Agazzi #13- Prima parte Sistemi di riferimento e modelli di realtà #25- Moralità e scienza, Sebastiano Maffettone #27- Dal “miracolo europeo” nasce la scienza moderna. La libertà come condizione per il successo economico e per il progresso scientifico, Gerard Radnitzky #39- Tra valori e conoscenza: il dibattito sull’etica della professione scientifica, Rita Levi Montalcini #59- Modelli della scienza e modelli sociali, Giovanni M. Prosperi #63- Manipolazioni genetiche e loro regolamentazione, Vittorio Sgaramella #71- Scienza e culture filosofiche, Gualtiero Pisent #81- Scienza, ontologia, etica, Gianni Vattimo #95- Seconda Parte Conoscenza e scienze empiriche #103- Che cosa sono le leggi di natura?, Paul Davies #105- Le tradizioni nell’impresa scientifica e nella democrazia, Giulio Giorello #129- Verità senza certezze, Francesco Barone #139- Modelli di interazione tra le scienze naturali e le scienze umane e sociali, Luciano Gallino #145- Ai confini della fisica Bianca e Francesco Melchiorri #177- I limiti della fisica, Alfredo Molinari #181- Terza Parte I confini fra scienza e trascendenza #189- Scienza e fede: la ricerca della verità, Paul Poupard #191- Cultura religiosa e cultura degli scienziati, Enrico di Rovasenda #195- Un punto di vista islamico, Abdus Salam #217- L’assoluto che ci sta accanto. Riflessioni sulla trascendenza umana alla luce degli studi odierni sulla conoscenza, Francisco J. Varela #237- Il mistero dell’esistenza umana, John C. Eccles #249- I rapporti tra scienza e trascendenza, Henry Atlan #265

Lingua:

ita

Soggetto:

scienze e morale
scienze e trascendenza
religione e scienze

Formato:

pp. XV-363

Data:

1989

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Fonte dati

Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)

Identificatore: librib_118281

Diritti

Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Achille Ardigò; Franco Garelli; Marcello Pacini; Giuseppe Sciortino; Costantino Cipolla, Valori, scienza e trascendenza. Volume I - Una ricerca empirica sulla dimensione etica e religiosa fra gli scienziati italiani

Byterfly
oai:byterfly.eu:librib_119295

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Jervolino: la dimensione etica della politica

Istituto Sturzo
Item_34833182

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, La dimensione etica del caso Mezzogiorno

Istituto Sturzo
Item_34692876

consulta la scheda esterna
Immagine

Isaiah Berlin; Kumar Sen Amartya; Vittorio Mathieu; Gianni Vattimo; Salvatore Veca, La dimensione etica nelle società contemporanee

Byterfly
oai:byterfly.eu:librib_100608

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link