Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:byterfly.eu:librib_286401

Città e industria verso gli anni novanta. Sistemi urbani e impresa a Torino, Genova, Verona, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Catania, Milano e Roma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Libri di pregio

Autore:

Marcello Pacini, Erminio Borlenghi, Anna Segre, Anna Teodoro, Oria Tallone, Gianmarco Ugolini, Giuseppe Rizzo, Claudia Robliglio Rizzo, Franco Savi, Corrado Truffelli, Paolo Doccioli, Maria Laura Della Capanna, Gennaro Biondi, Pasquale Coppola, Elisabetta Caprioli, Arcangela G. Giorgio, Vittorio Ruggiero, Emilio Giardina, Maria Carazzi, Lidia Scarpelli, Maria Rosa Arnoldi, Piero Bonavero

Editore:

Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli

Torino, Genova, Verona, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Catania, Milano e Roma sono studiate dal punto di vista delle risorse per l’innovazione che mettono a disposizione dei loro apparati produttivi. Ne esce il ritratto di un sistema urbano in cui la variabile cruciale per lo sviluppo diventa la capacità di coniugare le specificità tradizionali con le funzioni urbane che sono richieste dalla società neo-industriale.- Indice #7- Prefazione, Marcello Pacini #13- L’industria innovativa e la sua città, Erminio Borlenghi #15- Torino: la ricerca di un’identità difficile, Anna Segre e Anna Teodoro #43- Il caso Genova: crisi di un sistema o trasformazione accelerata di una «città laboratorio»?, Oria Tallone e Gianmarco Ugolini #79- Verona: innovazione e cambiamento, Giuseppe Rizzo e Claudia Robiglio Rizzo #109- Imprese innovatrici e cambiamento economico-sociale nell’area metropolitana di Bologna, Franco Savi e Corrado Fruffelli #151- Firenze negli anni Novanta. Fra conservazione dell’identità storica e aspirazioni al cambiamento, Paolo Doccioli e Maria Laura Della Capanna #189- Napoli: la città flessibile, Gennaro Biondi e Pasquale Coppola #229- Bari: tra innovazione e normalizzazione, Elisabetta Caprioli e Arcangela G. Giorgio #271- Innovazione e ambiente a Catania, Vittorio Ruggiero e Emilio Giardina #299- L’area metropolitana di Milano, Maria Carazzi #335- La centralità di Roma diffonde le imprese innovative, Lidia Scarpelli #379- Un complemento al quadro di ricerca. La transizione verso le nuove qualità urbane e il potenziale competitivo delle città medie. Studio di un caso: Trento, Maria Rosa Arnoldi #405- Appendice #429- Flussi di comunicazione e struttura dell’interazione fra le città, Piero Bonavero #431

Lingua:

ita

Soggetto:

città
sviluppo industriale
Italia

Formato:

pp. X-471

Data:

1990

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1 [Error: "connect timed out"]

Fonte dati

Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)

Identificatore: librib_286401

Diritti

Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sergio Conti; Giorgio Spriano; Panayotis Soldatos; John B. Goddard; Pietro Bonavero, Effetto città. Volume primo. Sistemi urbani e innovazione: prospettive dell'Europa degli anni Novanta

Byterfly
oai:byterfly.eu:librib_304545

consulta la scheda esterna
Immagine

Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e dei Sistemi - Biblioteca

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0002445.html

consulta il sito web
Immagine

Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari e Ambientali - Biblioteca

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0002447.html

consulta il sito web
Immagine

Rocca, Angelo 1545-1620, Catania

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link