Italia, Europa e nuove immigrazioni
Tipo:
Testo
Categoria:
Libri di pregio
Autore:
Albert Bastenier, Felice Dassetto, John Rex, Catherine Wihtol de Wenden, Ursula Mehrländer, Carl-Ulrik Schierup, Danièle Joly, Han B. Entzinger, Jean Leca
Editore:
Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli
Il volume esamina il problema generale dell’insediamento delle minoranze extraeuropee nei paesi comunitari, ricostruendone la genesi storica. Vengono anche discusse le politiche di inserimento di paesi europei - come la Gran Bretagna, la Francia, la Repubblica federale tedesca e la Svezia - con alti flussi in entrata.- Indice #7- Prefazione #11- Prima parte Introduzione al fenomeno delle migrazioni internazionali in Europa #13- Nodi conflittuali conseguenti all’insediamento definitivo delle popolazioni immigrate nei paesi europei, Albert Bastenier e Felice Dassetto #15- Seconda parte Le politiche nazionali dell’immigrazione #77- L’atteggiamento verso gli immigrati in Gran Bretagna, John Rex #79- Il caso francese, Catherine Wihtol de Wenden #99- La politica verso gli stranieri. Il dibattito per una legge degli anni Novanta sugli stranieri nella Repubblica federale tedesca, Ursula Mehrländer #117- La situazione svedese. Politica sull’immigrazione e sui rifugiati, politica di integrazione e di organizzazione etnica, Carl-Ulrik Schierup #137- Terza parte Problematiche emergenti dall’attuale processo immigratorio in Europa #173- I rifugiati in Europa, Danièle Joly #175- L’emergenza delle politiche di integrazione per gli immigrati in Europa, Han B. Entzinger #191- Nazionalità e cittadinanza nell’Europa delle immigrazioni, Jean Leca #213
Lingua:
ita
Soggetto:
immigrazione
Europa
Formato:
pp. X-261
Data:
1990

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Fonte dati
Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)
Identificatore: librib_307471
Diritti
Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio