Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:byterfly.eu:librib_307471

Italia, Europa e nuove immigrazioni

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Libri di pregio

Autore:

Albert Bastenier, Felice Dassetto, John Rex, Catherine Wihtol de Wenden, Ursula Mehrländer, Carl-Ulrik Schierup, Danièle Joly, Han B. Entzinger, Jean Leca

Editore:

Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli

Il volume esamina il problema generale dell’insediamento delle minoranze extraeuropee nei paesi comunitari, ricostruendone la genesi storica. Vengono anche discusse le politiche di inserimento di paesi europei - come la Gran Bretagna, la Francia, la Repubblica federale tedesca e la Svezia - con alti flussi in entrata.- Indice #7- Prefazione #11- Prima parte Introduzione al fenomeno delle migrazioni internazionali in Europa #13- Nodi conflittuali conseguenti all’insediamento definitivo delle popolazioni immigrate nei paesi europei, Albert Bastenier e Felice Dassetto #15- Seconda parte Le politiche nazionali dell’immigrazione #77- L’atteggiamento verso gli immigrati in Gran Bretagna, John Rex #79- Il caso francese, Catherine Wihtol de Wenden #99- La politica verso gli stranieri. Il dibattito per una legge degli anni Novanta sugli stranieri nella Repubblica federale tedesca, Ursula Mehrländer #117- La situazione svedese. Politica sull’immigrazione e sui rifugiati, politica di integrazione e di organizzazione etnica, Carl-Ulrik Schierup #137- Terza parte Problematiche emergenti dall’attuale processo immigratorio in Europa #173- I rifugiati in Europa, Danièle Joly #175- L’emergenza delle politiche di integrazione per gli immigrati in Europa, Han B. Entzinger #191- Nazionalità e cittadinanza nell’Europa delle immigrazioni, Jean Leca #213

Lingua:

ita

Soggetto:

immigrazione
Europa

Formato:

pp. X-261

Data:

1990

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Fonte dati

Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)

Identificatore: librib_307471

Diritti

Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Tavolo dei relatori del convegno Il mercato del lavoro internazionale e le nuove immigrazioni

Istituto Sturzo
Item_10163760

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Nuove Nazioni in Europa

Istituto Sturzo
Item_34510905

consulta la scheda esterna
Immagine

Nuove strade ferrate in Europa

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Immigrazioni, mercato del lavoro e globalizzazione : Premio Luciana Sassatelli per tesi di laurea sull'immigrazione straniera in Italia, edizioni 1996 e 1997 / a cura dell'Osservatorio comunale delle immigrazioni di Bologna

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link