Autonomia finanziaria del governo locale. La finanza locale nelle esperienze dei principali paesi occidentali
Tipo:
Testo
Categoria:
Libri di pregio
Autore:
Giorgio Brosio, Giancarlo Pola, Mario Rey
Editore:
Edizioni della Fondazione
Panoramica dei sistemi di finanza locale in alcuni tra i maggiori paesi occidentali.- Sommario #4- Il sistema della finanza locale in Canada, Francia, Germania federale, Giorgio Brosio #5- 1. L'articolazione territoriale delle strutture di governo #7- 2. L'evoluzione quantitativa dei rapporti fra i diversi livelli di governo #9- 3. Evoluzione qualitativa dei rapporti fra governi di diverso livello #12- 4. La struttura dei sistemi di entrata #20- Appendice #36- Bibliografia #39- La finanza locale britannica, Giancarlo Pola #41- 1. L'organizzazione degli enti e delle loro funzioni #43- 2. Le entrate correnti di natura tributaria #47- 3. L'attuale assenza di compartecipazioni tributarie con il sistema della finanza centrale e le proposte in merito #50- 4. Il sistema dei grants #52- 5. Il conto capitale e l'indebitamento #58- 6. Le politiche tariffarie #61- 7. Evoluzione del settore locale nel contesto #63- Appendice 1 #71- Appendice 2 #74- Appendice 3 #76- Bibliografia #78- Il finanziamento degli enti sub-centrali di governo e le relazioni finanziarie intergovernative negli Stati Uniti d'America, Mario Rey #79- 1. Introduzione #81- 2. Il numero e la struttura degli enti di governo #82- 3. Responsabilità e poteri in materia tributaria. Le fonti di carattere tributario #87- 4. E sistema dei trasferimenti intergovernativi #104- 5. Il principio commerciale: i prezzi pubblici #115- 6. Il debito pubblico degli Stati e degli enti locali #117
Lingua:
ita
Soggetto:
finanza locale
politica fiscale
Germania Federale
Gran Bretagna
Francia
USA
Canada
Formato:
pp. III-120
Data:
1979

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Oggetti digitali
Fonte dati
Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)
Identificatore: librib_326016
Diritti
Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio