Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:byterfly.eu:librib_326617

Le regioni tra Costituzione e realtà politica

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo

Categoria:

Libri di pregio

Autore:

Livio Paladin, Franco Levi, Sergio Bartole, Sabino Cassese, Fabio Merusi, Giuseppe Pericu, Roberto Azzena, Massimo Carli, Antonio Carullo, Giuseppe Contini, Enrico Dalfino, Norberto Bobbio, Girolamo Caianiello, Marco Cammelli, Enzo Capaccioli, Giovanni Cossu, Fausto Cuocolo, Antonio D'Atena, Siervo Ugo De, Guido Fanti, Renato Federici, Sergio Fois, Gianfranco Mor, Gianfranco Pasquino, Fortunato Patera, Franco Pizzetti, Francesco Ciro Rampulla, Mario Rey, Mario Schinaia, Gustavo Vignocchi, Roberto Zaccaria

Editore:

Edizioni della Fondazione

Atti del Convegno “I nuovi compiti della Regione e l’evoluzione del sistema istituzionale” (Torino, Fondazione Agnelli, 3 dicembre 1976), volto a studiare i rapporti fra gli organi dello Stato, il funzionamento delle istituzioni e la nascita di nuove strutture nella società con particolare riferimento alle Regioni e al governo locale.- Indice #7- Presentazione #9- Introduzione, Livio Paladin #11- Parte Prima Relazioni #15- Regioni e pluralismo, Franco Levi #17- I rapporti tra Stato e Regioni nella più recente legislazione nazionale, Sergio Bartole #33- I rapporti finanziari tra Regioni ed Enti Locali, Sabino Cassese #53- Tendenze della legislazione regionale all'allargamento delle competenze, Fabio Merusi #63- Amministrazione statale e regionale nella recente legislazione statale, Giuseppe Pericu #73- Parte Seconda Comunicazioni #95- Tendenze all'espansione delle competenze regionali e problemi della collaborazione tra le Regioni e lo Stato, Alberto Azzena #97- Note sulle leggi toscane fuori delle materie indicate nell'art. 117 della Costituzione, Massimo Carli #119- Regioni e tutela dell'ambiente, Antonio Carullo #126- Regioni a statuto speciale e Regioni a statuto ordinario, Giuseppe Contini #130- Tensioni intorno alle competenze regionali in Puglia, Enrico Dalfino #135- Parte Terza Interventi #141- Intervento di Norberto Bobbio #143- Intervento di Girolamo Caianiello #144- Intervento di Marco Cammelli #146- Intervento di Enzo Capaccioli #150- Intervento di Massimo Carli #152- Intervento di Giuseppe Contini #154- Intervento di Giovanni Cossu #158- Intervento di Fausto Cuocolo #160- Intervento di Antonio D’Atena #164- Intervento di Ugo De Siervo #167- Intervento di Guido Fanti #170- Intervento di Renato Federici #173- Intervento di Sergio Fois #176- Intervento di Gianfranco Mor #181- Intervento di Gianfranco Pasquino #184- Intervento di Fortunato Patera #187- Intervento di Franco Pizzetti #189- Intervento di Francesco Ciro Rampulla #195- Intervento di Mario Rey #199- Intervento di Mario Schinaia #204- Intervento di Gustavo Vignocchi #206- Intervento di Roberto Zaccaria #210- Parte Quarta Repliche conclusive #217- Replica conclusiva di Sergio Bartole #219- Replica conclusiva di Fabio Merusi #222- Replica conclusiva di Franco Levi #224- Elenco partecipanti #227-

Lingua:

ita

Soggetto:

istituzioni politiche
enti locali
stato e regioni
riforme istituzionali

Formato:

pp. IV-230

Data:

1977

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Diritti riservati
Quest'opera di Byterfly è distribuita con Licenza Diritti riservati.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Fonte dati

Byterfly / Catalogo storico (fondazione Agnelli)

Identificatore: librib_326617

Diritti

Diritti: Fondazione Giovanni Agnelli

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Il Popolo, Costituzione, realtà vivente

Istituto Sturzo
Item_34684291

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Decentramento amministrativo nell'ambito della Costituzione. Dibattito sulle Regioni a Tribuna Politica

Istituto Sturzo
Item_34780753

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Regioni e politica industriale

Istituto Sturzo
Item_34742568

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Programmazione sanitaria: presto realtà nelle Regioni

Istituto Sturzo
Item_34718589

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link