Slovene internate a scopo protettivo. Assistenza (comune di Trento)
Tipo:
Testo; Oggetto fisico
Categoria:
Storia politica
Responsabile:
Ministero dell'Interno. Direzione Generale per i Servizi di Guerra
Si fa presente che dal primo gennaio (1943) le due slovene proteggende Maria Novak e Vittoria Jzlakar in Howlicek non alloggiano piu' all'albergo San Marco di Trento , bensi' in un piccolo appartamento in affitto. Alle stesse viene corrisposto un sussidio mensile di lire 900 ciascuna. Dal 1 giugno (1943) la proteggenda Anna Pecek nata a Skulic si e' occupata presso la Caproni di Gardolo con una paga giornaliera di lire 8. Alla stessa, che si e' trasferita con il figlio di due anni in un alloggio privato, viene corrisposto un sussidio integrativo di lire 400 al mese. Alla proteggenda Maria Hirschegger - che e' andata a convivere con la nomiata Anna Pecek - viene corrisposto un sussidio mensile di lire 600. All'albergo San Marco ci sono ancora 4 proteggende (40 lire al giorno per vitto e alloggio)
Data:
21/06/43
Ambito cronologico:
Periodo fascista
Fonte:
Regia Prefettura di Trento

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Campi fascisti è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È prodotto da: Firma illeggibile/Prefetto
Fonte dati
Identificatore: doc_1269
Diritti
Diritti: diritti riservati, accesso libero
Detentore dei diritti: Audiodoc - Associazione audio documentaristi
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio