Internamento di congiunti di ribelli. Difesa Territoriale di Milano
Tipo:
Testo; Oggetto fisico
Categoria:
Storia politica
Responsabile:
Ministero dell'Interno. Gabinetto
Il Comando della Difesa Territoria di Milano ha comunicato che sono di recente affluiti nel territorio di sua competenza 72 congiunti di ribelli i quali sono stati alloggiati in Cingia de' Botti (frazione di Pieve di Guastalla). La sorveglianza e' affidata alla stazione dei CC.RR di detta localita' (7 militari). Pur condividendo i motivi dell'internamento, si prospetta l'opportunita' di raccogliere in appositi luoghi di concentramento, fuori dal contatto con la popolazione civile ed adeguatamente vigilati dalle forze di polizia gli sfollati dai territori della Venezia Giulia. Vedi risposta dell'Ispettorato per i Servizi di Guerra in AC00563 e risposta Direzione di P.S. AC00564
Data:
03/09/42
Ambito cronologico:
Periodo fascista
Fonte:
Stato Maggiore Regio Esercito. Ufficio Protezione Impianti e Difesa Antiparacadutisti

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Campi fascisti è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È prodotto da: Ambrosio/Capo di Stato Maggiore dell'Esercito
Fonte dati
Identificatore: doc_1671
Diritti
Diritti: diritti riservati, accesso libero
Detentore dei diritti: Audiodoc - Associazione audio documentaristi
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio