Nemni Isacco, nato Tripoli, e famiglia, ebrei sudditi inglesi
Tipo:
Testo; Oggetto fisico
Categoria:
Storia politica
Responsabile:
Ministero dell'Africa Italiana. Direzione Generale Affari Politici
La questura di Tripoli comunica che in seguito alla decisione di sfollare tutti gli stranieri dalla Libia, il giorno 13 gennaio sono partiti per l'Italia Isacco Nemni, la moglie Zula Nahum e i figli Iusef, Fortuna, Scelbija e Ramo, tutti ebrei sudditi inglesi. Iusef Nemni, insegnante rabbinico, di spiccati sentimenti filoinglesi, e' stato internato in campo di concentramento (Buerat El Hsun?) dal 27 settembre 1940 al 14 gennaio 1941. (vedi campo di concentramento di Bagno a Ripoli)
Data:
09/05/42
Ambito cronologico:
Periodo fascista
Fonte:
Ministero dell'Africa Italiana. Comando Generale del Corpo di Polizia dell'Africa Italiana PAI

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Campi fascisti è distribuita con Licenza Diritti riservati.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È prodotto da: Riccardo Maraffa/Comandante Generale
Fonte dati
Identificatore: doc_2182
Diritti
Diritti: diritti riservati, accesso libero
Detentore dei diritti: Audiodoc - Associazione audio documentaristi
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio