Il Sacello degli augustali di Miseno
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Archeologia
Nel Castello di Baia Ë stata ricostruita la facciata del Sacello degli Augustali di Miseno: due delle originarie quattro colonne in marmo cipollino (le altre due furono, infatti, soggette a spoliazione in antico) sorreggono l'epitelio in marmo, recante l?iscrizione dedicatoria dei coniugi Cassia Vittoria e L. Lecanio Primitivo, augustali, finanziatori del restauro del sacello. Entrambi sono raffigurati entro una corona di quercia sorretta da due Vittorie alate, al centro del frontone, con esplicito richiamo ad un processo di apoteosi. Dietro il pronao si intravedono le statue nude di Vespasiano e di Tito, originariamente collocate all'interno della cella del tempietto, in due nicchie absidate. Accanto alla ricostruzione del sacello vi Ë la statua equestre in bronzo denominata di Domiziano-Nerva, in quanto in origine realizzata per onorare Domiziano, venne in seguito, a ragione della damnatio memoriae che oscurò la fama di questo imperatore, riutilizzata per celebrare Nerva, mediante la sostituzione del volto di Domiziano con quello del suo successore; l?opera fu rinvenuta in un ambiente ad ovest del sacello flavio, schiacciata sotto il crollo di un costone roccioso. Dal complesso provengono anche quattordici basi di statue che sono esposte all?esterno.
Ambito geografico:
Museo Archeologico dei Campi Flegrei, via Castello, 39, Bacoli - 80070 - NA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Il Sacello degli augustali di Miseno
Identificatore: coll_159
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio