Collezione di Arte sacra
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Storia dell'arte; Musei d'arte
La collezione del Museo di arte sacra comprende dipinti, argenterie sacre, paramenti liturgici e pregevoli opere in legno che abbracciano un arco temporale compreso tra il XVII e il XIX secolo e sono parte integrante del patrimonio storico artistico della città di Rogliano. Tra le opere esposte si annoverano i due altari provenienti dalla chiesa della Madonna del Carmine, entrambi decorati da un finissimo intaglio; un ciborio realizzato dal monaco intagliatore Fra Lorenzo da Belmonte nel 1756; interessanti reliquiari a teca, antropomorfi e a ostensorio, che testimoniano la fiorente attività della botteghe locali. Il museo accoglie anche una serie di tele datate dal XVII al XVIII secolo e sculture lignee tra cui un Cristo Risorto, Santa Chiara, Santa Lucia.
Ambito geografico:
Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe, Via Cinque Colli , Rogliano - 87054 - CS
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo d'Arte Sacra S. Giuseppe
Identificatore: coll_210
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio