Beni archeologici
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Reperti archeologici
La collezione digitale presenta una selezione di reperti provenienti dalla città di Privernum e dall'Abbazia di Fossanova, particolarmente significativa per testimoniare lo sviluppo storico del territorio in età medievale. Nel Museo sono esposti molti reperti che illustrano la vita quotidiana nell'alto medioevo, tra questi una fibbia di cintura in bronzo che faceva parte del corredo di una tomba. Di grande interesse è il frammento di transenna decorato con motivo a intreccio vimineo (IX-X sec. d.C.), che verosimilmente faceva parte della recinzione presbiteriale dell'antica Cattedrale di Privernum, di cui il Museo espone numerosi altri elementi insieme ad affreschi di elevato valore. Le suppellettili in ceramica provenienti dagli scavi dell'Abbazia di Fossanova forniscono uno spaccato della vita quotidiana dei monaci cistercensi, come le brocche in ceramica acroma o rivestita, utilizzate per servire vino e acqua. Questi reperti offrono anche un'importante testimonianza delle produzioni ceramiche presenti nel territorio nel XIII-XIV sec. e dell'esistenza di scambi commerciali con altre località, di questo aspetto ne sono esempio il vaso da farmacia proveniente dal nord Africa e la brocca in maiolica con anse a tortiglione, di produzione campana.
Data di creazione:
550 - 1299
Ambito geografico:
Museo medievale di Fossanova, borgo dell'abbazia di Fossanova, Priverno - 04015 - LT
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Beni archeologici
Identificatore: coll_259
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio