Collezioni di Arte Moderna e Contemporanea
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Opere d'arte visiva
La collezione documentare l' attività di maestri calabresi attivi fuori dai confini regionali, e di artisti, tra i più rappresentativi della cultura figurativa meridionale, in particolare napoletana e romana. Per il ?500 si espongono dipinti di Pietro Negroni, quali un' Assunzione della Vergine ed una Sacra Famiglia, e una Pietà di Marco Pino datata 1572. Per il ?600 si presenta molto consistente il nucleo di opere del Cavalier calabrese Mattia Preti con il S. Sebastiano, l' Ercole libera Prometeo e l' Ercole libera Teseo, fino al più tardo S. Marco evangelista dei primi anni '70, e al più recente acquisto del Cristo Crocifisso tre i SS. Bruno Francesco d' Assisi. La cultura figurativa napoletana è rappresentata da maestri altamente rappresentativi, quali Luca Giordano di cui si espongono diverse opere tra cui: una Maddalena penitente e una Veduta con rovine classiche e figure, eseguita insieme al pittore di vedute Ascanio Lucani. Altri artisti esposti sono il giordanesco Stefano Liguoro, il pugliese Corrado Giaquinto, Francesco de Mura e Sebastiano Conca. Tra le acquisizioni più recenti sono opere di Fabrizio Santafede, Pietro Novelli, Massimo Stanzione, Francesco Cozza e Gaele Covelli.
Ambito geografico:
Galleria Nazionale, Galleria Nazionale, Cosenza - 87100 - CS
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Galleria Nazionale
Identificatore: coll_349
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio