Dipinti della chiesa
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Dipinti
La collezione si compone di 21 immagini relative a dipinti murali conservati nel Sacro Speco di Subiaco. Alla chiesa inferiore appartengono la lunetta che raffigura i primi avvenimenti della vita di S. Benedetto (miracolo del vaglio; viaggio ad Affile; il ritiro nella grotta), facente parte di un più ampio ciclo con storie della vita del santo di Norcia, e gli affreschi della volta della cappella rupestre del Sacro Speco, decorata con angeli in clipei e motivi cosmateschi, opere attribuite a ?Magister Conxolus? e alla sua bottega (sec. XIII). Allo stesso pittore si deve la Santa Chelidonia nell?atrio della cappella di S. Gregorio Magno, dove troviamo anche un affresco con il ?Giudizio Universale? datato 1466, il dipinto con ?S. Gregorio e Giobbe piagato? del Terzo Maestro di Anagni (sec. XIII) e, dentro la cappella, un?antica immagine di ?S. Francesco d?Assisi? (sec. XIII). La collezione testimonia anche le diverse fasi della decorazione della chiesa superiore con alcuni particolari degli affreschi che ne ricoprono interamente le pareti: le storie della vita di Cristo (?entrata di Cristo in Gerusalemme?; ?Crocifissione?, Ia campata, sec. XIV) e le storie della vita S. Benedetto (?attentato dei monaci di Vicovaro?; ?S. Benedetto in cattedra?, IIa campata, sec. XV).
Data di creazione:
secc. XIII/ XV, 1200 - 1466; 1200 - 1466
Ambito geografico:
Monastero di San Benedetto Sacro Speco, via dei Monasteri, Subiaco - 00028 - RM
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Dipinti della chiesa
Identificatore: coll_376
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio