Collezione iconografica
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Industriali; Dipinti; Musei aziendali e industriali; Edifici industriali; Designer industriali
La collezione digitale descrive un nucleo del prezioso patrimonio di testimonianze marinare liguri e nazionali presenti nel museo. Si tratta complessivamente di 94 opere e immagini per la gran parte di recente accessione: 21 dipinti, 50 targhe, 16 modellini di nave, oltre ad armi e oggetti eterogenei. Cospicuo è il nucleo di dipinti che riproducono bastimenti risalente al periodo tra XIX° e XX° secolo: marine, ritratti di velieri, piroscafi, ma anche ricostruzioni di scontri navali storici, per la gran parte di ambito inglese. Ben rappresentato è il materiale relativo alla modellistica che affianca nel museo il nucleo dei modelli di Léon Perret con esemplari di navi mercantili e di unità della Marina militare, nonché vascelli e imbarcazioni che mostrano in funzione didattica l'evoluzione delle tecniche di navigazione. Notevole è la collezione Lorenzelli, nucleo centrale della costituenda sezione di targhe in fusione di bronzo e marchi industriali provenienti da navi di tutto il mondo, dal XIX al XX secolo. La collezione documenta la vicinanza del mondo della navigazione con l'universo del saper fare e della produzione attraverso una fitta rete di industrie, compagnie e cantieri navali, tra i maggiori produttori mondiali nell'ambito delle costruzioni e del trasporto navale.
Data di creazione:
1700 - 1999
Ambito geografico:
Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure, Piazza Duomo, 11, Imperia - 18100 - IM
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure
Identificatore: coll_416
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio