Fammenti di decorazione pittorica del battistero
Tipo:
Collezioni; Collezione
IL battistero ottagonale a N di San Giovanni, eretto tra V e VI secolo e anteriore alla costruzione dell'abside centrale della basilica, presenta tre minute porzioni fortemente degradate della decorazione pittorica della fascia inferiore della muratura. I frammenti appartengono a una decorazione a crustae marmoree e a motivi decorativi più sciolti e corsivi (un velario?), forse pertinenti a due fasi distinte, pur nel comune orizzonte altomedievale.
Data di creazione:
0500 (?) - 0850 (?); VI/ IX; 0500 - 0850
Ambito geografico:
Battistero, via Castelvecchio, 58 - Castelseprio (VA), Italia - proprietà Stato: Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda SIRBeC COL: COL-MD160-0000021
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Fammenti di decorazione pittorica del battistero - collezione - 0500-0850, VI/ IX
Identificatore: coll_429
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio