Collezione Larino
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Reperti archeologici
La collezione raccoglie materiale proveniente da Larino, località Torre Sant'Anna, e conservato al Casino Calvitti (area archeologica - anfiteatro di Larino). Si tratta in particolare di vasellame metallico in bronzo (con doratura in oro), appartenente al I secolo d.C. Sono attestati un attingitoio, un simpulum ed un lebete; quest'ultimo è caratterizzato da una decorazione con uccelli ad ali spiegate. Si segnala inoltre il rinvenimento di un sandalo in legno, probabilmente una calzatura usata nelle terme che, viste le dimensioni, apparteneva ad una donna o un bambino. Ha la suola sagomata e un basso tacco con foro passante.
Ambito geografico:
Area archeologica - Anfiteatro di Larino, Via D. Alighieri n. 1, Larino - 86035 - CB
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Larino
Identificatore: coll_480
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio