Collezione San Vincenzo al Volturno
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Aree archeologiche
La collezione raccoglie informazioni relative al complesso di San Vincenzo al Volturno, che, fondato nella seconda metà del VIII secolo, ha avuto il suo momento di massimo splendore in età carolingia. Distrutto nel 881 è ricostruito nel X secolo e definitivamente abbandonato nel XII secolo. La struttura è complessa e si articola in luoghi di culto (la Chiesa Sud, la Chiesa Nord con la famosa Cripta di Epifanio, la Basilica di San Vincenzo Maggiore, la Cappella di Santa Restituta), ambienti funzionali alla vita dei monaci (il refettorio, il lavatorium, le cucine e le officine) ed ambienti per chi veniva in visita al monastero (la sala di sosta).
Ambito geografico:
San Vincenzo al Volturno, San Vincenzo al Volturno, Castel San Vincenzo - 86071 - IS
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / San Vincenzo al Volturno
Identificatore: coll_484
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio