Capolavori della Chiesa di Orsanmichele
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Opere d'arte visiva
La collezione digitale è composta da 3 opere corredate da 3 immagini a colori. E' presente la Madonna delle Grazie dipinta nel 1347 Bernardo Daddi, e due sculture di Lorenzo Ghiberti a rappresentare le statue dei Santi Protettori delle corporazioni che ornavano i 14 tabernacoli esterni, opera dei più celebri artisti fiorentini dal quindicesimo al sedicesimo secolo, sui quattro lati dell'imponente edificio di pietra forte. Nel Museo al primo piano sono conservate le sculture originali.
Data di creazione:
1347 - 1429
Ambito geografico:
Chiesa di Orsanmichele o San Michele in Orto, Via Orsanmichele 7, Firenze - 501xx - FI
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa di Orsanmichele o San Michele in Orto
Identificatore: coll_518
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio