Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-coll_587

Collezione storica Museo del Tessile e dell'Abbigliamento Elena Aldobrandini

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezioni; Collezione

Categoria:

Arte del tessuto

Il nucleo storico è costituito da un gruppo di arredi sacri, già destinati all'annessa chiesa di Santa Maria delle Grazie a Mondragone. Punto di forza sono quattro paliotti ricamati databili tra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento a conferma, per ricchezza e perfezione esecutiva, della riconosciuta capacità dei ricamatori napoletani. Inoltre sono presenti numerose portiere che per qualità del ricamo e singolarità degli elementi decorativi, descrivono il gusto dell'arredamento dell'epoca. Parte del posseduto storico è costituito da un numero cospicuo di merletti e ricami rappresentativi di un altro momento della storia della città di Napoli. Tali manufatti testimoniano la ripresa di alcune lavorazioni, i cosiddetti lavori femminili, desueti ma rivalutati nella seconda metà dell'Ottocento in concomitanza con la rivalutazione delle arti applicate. Fa parte della raccolta un gruppo di oggetti di materiali vari: argento, legno, pietre dure, in parte provenienti dalla Chiesa attigua ed in parte identificabili come devozione privata, tra questi spicca, per qualità di fattura, una croce d?altare in ebano, pietre dure e argento.

Ambito geografico:

Museo del Tessile e dell'Abbigliamento Elena Aldobrandini - Piazzetta Mondragone, 18 - Napoli - 801xx - NA

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Collezione storica Museo del Tessile e dell'Abbigliamento Elena Aldobrandini

Identificatore: coll_587

Diritti

Diritti: licenza_CulturaItalia

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Museo del tessile e dell'abbigliamento Elena Aldobrandini

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2625

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Museo tuscolano scuderie Aldobrandini

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2266

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Tessili, abbigliamento, calzature artigiani : ipotesi di accordo di rinnovo 7 maggio 1993 commentata e coordinata redazionalmente con il CCNL 27 luglio 1988 : per i lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane del settore tessile, dell'abbigliamento e delle calzature.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Villa Aldobrandini

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0056508

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link