Collezione archeologica del Museo Antonino Salinas
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Archeologia
La collezione comprende sette reperti archeologici corredati da otto immagini. La raccolta è costituita da una statua in bronzo raffigurante un ariete e da sei sculture metopali provenienti dall'area archoelogica di Selinunte. L'ariete è un raro esempio di bronzistica greca di età ellenistica ed è attribuito alla cerchia di Lisippo. Insieme ad una copia gemella abbelliva la reggia di Agatocle, tiranno siracusano a Ortigia. Successivamente i due bronzi furono collocati su mensole ai lati del portale di Castello Maniace di Siracusa in età federiciana. Dopo il loro trasferimento a palazzo Reale a Palermo, uno dei due arieti venne distrutto da un colpo di cannone nel 1848. Le metope selinuntine sono di pertinenza di templi diversi e appartengono a contesti ed epoche differenti. Definite "piccole metope" per le dimensioni ridotte, forse appartenevano ad un unico edificio templare, ma furono reimpiegate per la costruzione della nuova cinta muraria di Selinunte, dopo la distruzione del 409 a.C. Esse raffigurano Europa sul toro, la Sfinge, Eracle e il toro cretese, Demetra e Kore su quadriga , la triade delfica con Apollo Artemide e Latona. Eos e Kephalos.
Formato:
Scalpellatura, levigatura, fusione a cera persa
Materia e tecnica:
Calcarenite, bronzo
Data di creazione:
-450 - 199; 450 a.C. - 199
Copertura:
AntichitÃ
Ambito geografico:
Museo archeologico regionale Antonino Salinas, piazza Olivella, Palermo - 90100 - PA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione archeologica del Museo Antonino Salinas
Identificatore: coll_591
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio