Collegio gesuitico di Salemi
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Architettura
La collezione digitale comprende un'opera architettonica corredata da un' immagine. La struttura è di epoca barocca, la sua costruzione venne deliberata nel 1596 ed ebbe inizio nel 1652. La cappella e l'oratorio furono realizzati su progetto di Giovanni Biagio Amico. Il Collegio si sviluppa su due livelli, con uno schema regolare a corte, la facciata tipicamente barocca. Opera architettonica imponente, il Collegio è costituito da due cortili, il maggiore destinato alla scuola, un tempo circondato da un portico con colonne di ordine toscano demolito dopo la soppressione degli ordini religiosi. Il secondo cortile, a forma rettangolare a fianco alla chiesa era utilizzato dai Padri. La chiesa conserva una bellissima Madonna della candelora di Domenico Gagini. Oggi il Collegio è sede del Museo civico di Salemi.
Copertura:
Stile Barocco/ Età moderna
Ambito geografico:
Museo civico di Salemi, via Francesco D'Aguirre 8, Gibellina - 91024 - TP
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collegio gesuitico di Salemi
Identificatore: coll_601
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio