Collezione storico artistica della Galleria Maria Accascina
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Arti visive
La collezione digitale comprende due opere d'arte corredate da dieci immagini. La raccolta è costituita da un dipinto di Caravaggio e il polittico ligneo di San Gregorio, realizzato da Antonello da Messina articolato in cinque tavole, ripartite su due livelli. La tela di Caravaggio rappresenta la Resurrezione di Lazzaro e fu commissionata da De Giova Battista Lazzari nel 1608 circa. Il polittico proviene dalla Chiesa di Santa Maria extra moenia, detta di San Gregorio da cui discende la denominazione del dipinto medesimo. Commissionato dalla badessa Fabia Cirino, come si evince dallo stemma, raffigura la Madonna in trono con Bambino, tra i santi Gregorio e Benedetto, l'arcangelo Gabriele e la Madonna Annunciata.
Formato:
Pittura a olio, pittura a tempere grasse
Materia e tecnica:
Tela, tavola
Data di creazione:
1473 - 1608
Copertura:
Medioevo, età moderna
Ambito geografico:
Galleria regionale Accascina , viale della Libertà 465, Messina - 98100 - ME
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica della Galleria Maria Accascina
Identificatore: coll_613
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio