Collezione Rosario Acquaviva
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Beni antropologici
Autore:
La collezione digitale comprende quattro manufatti antropologici corredati da sei immagini, frutto dell'impegno profuso dallo studioso locale Rosario Acquaviva verso le tradizioni locali. La raccolta illustra il ciclo del grano, attività saliente dell'economia contadina siciliana. I manufatti comprendono due setacci per la cernita del grano realizzati dai conciapelli, un grembiule tipico tessuto con telaio tradizionale e utilizzato in occasione della mietitura, una zappatrice, attrezzo di primaria importanza per la sarchiatura del terreno che veniva trainato da asini o muli.
Formato:
Piallatura, intreccio, battitura, saldatura, tessitura a telaio
Materia e tecnica:
Legno, cuoio, ferro, tela
Copertura:
Età contemporanea, Novecento
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione Rosario Acquaviva
Identificatore: coll_618
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio