Collezione etnoantropologica Antonino De Gubernatis
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Beni antropologici
Autore:
De Gubernatis Antonino, Scuola di Burgio
La collezione digitale comprende otto manufatti in ceramica della tradizione di Burgio, comune dell'agrigentino ed è corredata da nove immagini. Si tratta di contenitori per uso domestico, quali catini, brocchedalle anse nastriformi, fiasche, piatti. Le ceramiche sono caratterizzate dai colori tipici, la quadricromia del giallo paglierino, il verde ramina, il bruno manganese e il bianco stannifero. I decori sono quelli della tradizione locale, motivi fitomorfi e geometrici, in alcuni esemplari compare il motivo decorativo a medaglione contenente fiori e foglie stilizzati.
Formato:
Modellatura a tornio, smaltatura, pittura a freddo
Materia e tecnica:
Creta, smalto
Data di creazione:
1800 - 1949
Copertura:
Età contemporanea, ottocento
Ambito geografico:
Museo Civico di Santo Spirito, via Santo Spirito 8, Agrigento - 92100 - AG
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione etnoantropologica Antonino De Gubernatis
Identificatore: coll_622
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio