Tesoro dei Medici: Museo d'Arte Sacra di Santa Maria all'Impruneta
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Opere d'arte visiva
La collezione digitale è composta da 5 schede riguardanti altrettante opere donate da vari membri della famiglia Medici o provenienti dalle raccolte granducali e giunte attraverso diversi passeggi nel tesoro del santuario di Santa Maria all'Impruneta. Fra gli esemplari più preziosi spicca il Reliquiario di San Sisto realizzato dall'orafo Simone Pignoni nel 1614 per il vescovo di Fiesole Bartolomeo Lanfredini e poi passato in mano ai Medici e donato al santuario nel 1633 dalla granduchessa Cristina di Lorena.
Data di creazione:
1614 - 1720
Ambito geografico:
Basilica di Santa Maria, Piazza Buondelmonti 38, Impruneta - 50023 - FI
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Basilica di Santa Maria
Identificatore: coll_629
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio