Convento di Santa Maria di Propezzano
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Opere d'arte visiva
La fondazione del monastero benedettino di Santa Maria ad Praetutiarum (poi Propezzano), dipendente da quello di San Salvatore di Rieti, viene fatta risalire all'apparizione della Madonna avvenuta nel 715 in quel luogo. Oggi il complesso si mostra perlopi� nell'aspetto del XIII secolo con la sua alta torre campanaria del XV secolo. La chiesa soprattutto presenta una facciata divisa in due parti, di altezza diversa ma entrambe a coronamento orizzontale con archetti in cotto. Il lato sinistro ospita un bel portale in pietra con fregi e colonne, detto la porta santa, del primo Trecento di scuola atriana. Il lato destro della facciata, pi� alto, ha un portico in mattoni e archi ogivali ed � spezzata da due oculi, uno dei quali � circondato da una ghiera in terracotta. L'interno a tre navate con absidi e diviso da pilastri e arcate a tutto sesto. Su una di queste � un interessante ciclo dell'inizio del Cinquecento con la storia della miracolosa apparizione.
Ambito geografico:
Convento di Santa Maria di Propezzano, Via Carriera, Morro d'Oro - 64020 - TE
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Convento di Santa Maria di Propezzano
Identificatore: coll_734
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio