Dipinti della Pinacoteca
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Dipinti
Il palazzo venne fondato dal condottiero e signore del Vasto, Giacomo Caldora, forse negli anni Venti del Quattrocento. Dell'aspetto originario resta il grande cortile centrale, e qualche traccia nel tessuto murario esterno. Passata la signoria ai Guevara, che forse terminarono la costruzione, il dominio entrò in mano dei D'Avalos, che ne fecero per tre secoli, oltre che luogo di residenza, sede delle magistrature cittadine. Il secolo d'oro del palazzo fu il Settecento: i nuovi signori della famiglia dei Lante della Rovere ne arricchirono gli appartamenti e vi impiantarono una piccola ma vivace corte. Con l'invasione francese, la residenza inizia il suo declino e nel corso dell'Ottocento diversi ambienti vengono abbattuti o destinati a vari usi. Dagli anni Settanta del Novecento, Palazzo D'Avalos, inizia un graduale percorso di recupero. Oggi in un allestimento nuovo e funzionale, ospita la sezione più antica della Pinacoteca Civica, costituita dalle opere di Giuseppe, Filippo, Nicola e Francesco Palizzi donate alla città dallo stesso Filippo, nel 1898, e da privati ed è sede delle collezioni di arte e archeologia della città.
Ambito geografico:
Pinacoteca D'Avalos, Piazza l. V. Pudente, Vasto - 66054 - CH
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Dipinti della Pinacoteca
Identificatore: coll_742
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio