Collezione del Complesso Monumentale dello Spasimo
Tipo:
Collezioni; Collezione
Categoria:
Architettura
La collezione digitale comprende un'opera di architettura corredata da cinque immagini. Il complesso monumentale risale al XVI secolo, quando fu concesso ai monaci di Monte Oliveto la costruzione di una chiesa con annesso un convento, dedicato alla Madonna che "spasima", soffre davanti al Cristo in croce. E' probabile che la chiesa non sia mai stata completata. La struttura ebbe nei secoli destinazioni d'uso diverse: ospedale, caserma, teatro, magazzino, lazzaretto e ospizio di mendicità . Subì trasformazioni, danni e restauri, fino al secolo scorso quando nel 1988 ebbe inizio un lungo e impegnativo percorso di recupero per la restituzione alla città di Palermo di uno dei luoghi più suggestivi per lo svoglimento di eventi culturali.
Copertura:
Età moderna
Ambito geografico:
Complesso Monumentale dello Spasimo, via dello Spasimo 15, Palermo - 90100 - PA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
Include: Vedi la risorsa contenuta
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione del Complesso Monumentale dello Spasimo
Identificatore: coll_802
Diritti
Diritti: licenza_CulturaItalia
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio