Museo del paesaggio sonoro
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei etnografici e antropologici; Musei specializzati
Il Museo, con sede a Palazzo Grosso è stato realizzato grazie alla passione di un uomo, Domenico Torta, che da anni si dedica alla raccolta dell’importante patrimonio della musica popolare del Piemonte. L’impegno di lavoro e gli studi in più settori della musica, uniti ad un profondo legame con la terra e con la gente, gli hanno permesso di consolidare una visuale “a 360°”, per esaminare a fondo e riunire i molteplici elementi sonori, strumenti, oggetti, documenti e testimonianze di una cultura.
Informazioni:
orario: Da marzo ad ottobre domenica dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
biglietteria: costo dei biglietti: € 5.00 - riduzioni: 4,00€ ridotto (tra i 4 e i 15 anni, over 65 anni) 3,00€ ridotto scuole e gruppi gratuito per possessori di Abbonamento Musei/Torino Card, bambini sotto i 4 anni, diversamente ab
Contatti:
email: info@comune.rivapressochieri.to.it - tel: 0119469103 - fax: 0119468449
prenotazione: Nessuna
Servizi:
Audioguide
Ambito geografico:
Palazzo Grosso, Piazza Parrocchia, 4 - 10020, Riva presso Chieri (Torino), Piemonte - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo del paesaggio sonoro
Identificatore: mus_10041
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio