Musei sistini del Piceno - Museo vescovile di Rotella
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi; Musei d'arte
Le prime notizie di Rotella sono anteriori all’anno Mille: un luogo ricco di storia custode di una particolarissima collezione. Numerosi e preziosi sono infatti reliquiari. Tra questi si segnala in particolare quello di San Fortunato, opera di Pietro Paolo de Aurificis (1509), artista oriundo di Valle Castellana ma attivo ad Ascoli nell’ambito del celebre orafo Pietro Vannini. Numerosi altri reliquiari, di tipologia diversa, furono donati alla Comunità locale da monsignor Ariodante Ciccolini, prelato vissuto per lungo tempo a Roma, che raccolse più di 400 ora adeguatamente sistemati presso la bella chiesa di Santa Viviana. Nel museo si ammira anche una statuetta del secolo XVII raffigurante San Pietro Apostolo.
Informazioni:
orario: aperture su richiesta
biglietteria: costo dei biglietti: € 1.00
Contatti:
email: info@museisistini.it - tel: 0735594960 - fax: 0735577246
prenotazione: Nessuna - tel: 347 3804444
Servizi:
Postazioni multimediali
Ambito geografico:
Rotella, Via Ciccolini, 5 - 63030, Rotella (Ascoli Piceno), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Musei sistini del Piceno - Museo vescovile di Rotella
Identificatore: mus_10128
Diritti
Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio