Scavi chiesa paleocristiana di San Lorenzo
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Musei; Aree archeologiche
La piccola chiesa sconsacrata di San Lorenzo, a guardia della quale resiste ancora un tiglio plurisecolare, è oggi una delle sedi espositive principali del capoluogo. Nel sottosuolo custodisce gli scavi archeologici della primitiva basilica funeraria paleocristiana del V secolo con pianta a forma di croce latina, su cui resti è stata eretta. Oggetto di ricostruzioni e di molteplici rimaneggiamenti a seguito della distruzione avvenuta nell’VIII sec. a seguito di un incendio, l’antica basilica è disseminata di tombe tra cui quelle dei primi vescovi della diocesi.
Informazioni:
orario: tutti i giorni 9.00-19.00 Ottobre-Marzo: tutti i giorni: 10.00-13.00/14.00-17.00
biglietteria: costo dei biglietti: vedi sito
Contatti:
email: beniculturali@regione.vda.it - tel: 3496429216
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Piazza S. Orso, 1 - 11100, Aosta (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste), Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Chiesa Paleocristiana
Chiesa Paleocristiana San Lorenzo
Chiesa Paleocristiana San Lorenzo
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Scavi chiesa paleocristiana di San Lorenzo
Identificatore: mus_10185
Diritti
Detentore dei diritti: Regione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio