Museo archeologico dell’Abbazia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
Tipo:
Luoghi della cultura; Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi; Musei archeologici
La raccolta ubicata nell'Abbadia di Fiastra, dipende dalla Fondazione Giustiniani Bandini. Il nucleo più cospicuo di oggetti è sistemato in una sala seminterrata detta in precedenza "Sala delle Oliere". I materiali, ammontanti a ottantotto unità, in prevalenza lapidei, sono collocati su un bancone in muratura, a terra, a muro e nelle tre nicchie delle finestre. Un'anfora (su moderno supporto metallico) è etrusca. Gli altri oggetti sono tutti di epoca romana e sembrano tutti provenire da Urbs Salvia, mentre cinquanta frammenti tardoantichi e altomedievali sono stati recuperati nell'Abbazia stessa. La visita alla sala espositiva rientra nella visita all'intero complesso dell'Abbazia.
Informazioni:
orario: periodi estivi: 10.00-13.00/15.00-19.00 periodi invernali:10.00-13.00/15.00-18.00
biglietteria: costo dei biglietti: € 3.00 - riduzioni: € 3.00 Museo associato a Carta Musei Marche
Contatti:
tel: 0733202122 - fax: 0733202838
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Abbadia di S.Maria di Chiaravalle di Fiastra, contrada abbadia di fiasta (strada statale78), 2 - 62029, Tolentino (Macerata), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Museo Archeologico dellâ??Abbazia di Santa Ma
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo archeologico dell’Abbazia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
Identificatore: mus_10261
Diritti
Detentore dei diritti: Fondazione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio