Tempietto rossiniano
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il Tempietto Rossiniano è situato nel settecentesco Palazzo Olivieri di proprietà della Fondazione Rossini acquistato utilizzando parte dell’eredità che Gioachino Rossini lasciò alla città di Pesaro da lui nominata sua erede universale. Il palazzo è stato affrescato dal pittore pesarese Gian Andrea Lazzarini (1710-1801) e dai suoi allievi che nella sala antecedente il Tempietto Rossiniano (la così detta Sala dei marmi) raffigurò nascita e vicende storiche della comunità pesarese. Particolare curioso, quelli che sembrano veri marmi sono invece frutto di una tecnica particolare che usa scagliola mescolata a colore.
Contatti:
email: fondazione@fondazionerossini.org - tel: 072130053 - fax: 072131220
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Palazzo Olivieri, Piazza Olivieri, 5 - 61100, Pesaro (Pesaro e Urbino), Marche - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Tempietto rossiniano
Identificatore: mus_10474
Diritti
Detentore dei diritti: Fondazione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio