Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10585

Museo della Basilica di S.Sebastiano

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Luoghi della cultura; Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi; Musei d'arte

Il museo si compone di tre sezioni: la prima è la basilica barocca, che vanta una delle più belle facciate settecentesche tra le chiese della Sicilia orientale e al cui interno si possono ammirare affreschi di artisti acesi, sculture e arredi; la seconda sezione comprende le sale del Tesoro, in cui sono esposti preziosi, vasi sacri e arredi liturgici in argento e oro; la terza sezione, collocata nella cripta settecentesca della basilica, comprende una collezione di paramenti sacri finemente ricamati in oro e seta, statue lignee di pregevole fattura e tele di rinomati artisti siciliani.


Contatti:

email: basilicacollegiata@alice.it - tel: 095601313 - fax: 095601313
prenotazione: Nessuna

Servizi:

Archivio

Ambito geografico:

Piazza L. Vigo, - 95024, Acireale (Catania), Sicilia - Italia

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web

Fonte dati

MuseiD-Italia / --Museo della Basilica di S.Sebastiano

Identificatore: mus_10585

Diritti

Detentore dei diritti: Ente ecclesiastico o religioso

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

S.Sebastiano (cappella, votiva)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10524453@

consulta la scheda esterna
Immagine

Francesco Cicciotto Caso; Francesco Cicciotto Caso, S.Sebastiano (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11646441@

consulta la scheda esterna
Immagine

S.Sebastiano (altare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3437780@

consulta la scheda esterna
Immagine

Francesco Cicciotto Caso; Francesco Cicciotto Caso, S.Sebastiano; Giovanni, da Nola - S.Sebastiano (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11646434@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link