Museo della castagna e dell’arte contadina di Cerva
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
Il museo della castagna nel Comune di Cerva, attraverso il proprio sistema espositivo, valorizza l’insieme delle testimonianze legate alla storia, alle tradizioni contadine, al patrimonio rurale e alla lavorazione delle castagne, fornendo un sistema di conoscenza, fruizione e valorizzazione della cultura castanicola del territorio. L’itinerario museale è organizzato in modo da consentire una progressiva lettura dei caratteri peculiari del paesaggio castanicolo locale.
Il percorso espositivo si suddivide in tre sezioni. La Sezione A è dedicata alla storia della castagna con l’attrezzatura utilizzata per la sua lavorazione; la Sezione B ricostruisce gli ambienti tipici delle abitazioni montane dell’epoca attraverso oggetti di arredamento e di uso domestico; la Sezione C è specificamente didattico - scientifica, completa di archivi cartacei e computerizzati e di materiale documentario sul tema.
Informazioni:
orario: Su richiesta tutti i giorni
biglietteria: costo dei biglietti: gratuito
Contatti:
tel: 3929817911 (Sindaco)
prenotazione: Nessuna
Ambito geografico:
Via Roma - Cerva (Catanzaro), Calabria - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Museo della castagna e dell’arte contadina di Cerva
Identificatore: mus_10689
Diritti
Detentore dei diritti: Comune
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio