Villa Farnesina
Tipo:
Luoghi della cultura; Ente/Istituzione
Categoria:
Musei
La Villa Farnesina in via della Lungara a Roma, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti ispirati ai miti classicida Raffaello Sanzio, Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano e Giovan Francesco Penni.La villa è oggi sede di rappresentanza dell’Accademia dei Lincei.
Note: Visite guidate lunedì, venerdì e sabato ore 12.30
Informazioni:
orario: da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00 - chiusura settimanale: domenica e festivi
biglietteria: costo dei biglietti: € 6.00 - riduzioni: € 5.00; scuole € 3.00; giardino € 2.00
Contatti:
email: farnesina@lincei.it - tel: +39 06 68027268 - 68027397
prenotazione: Nessuna - email: farnesina@lincei.it - tel: +39 06 68027268 - 68027397
Ambito geografico:
Via della Lungara, 230 - Roma (Roma), Lazio - Italia

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È riferito da: consulta la scheda dell'Anagrafe Luoghi della Cultura [Error: "Url not found"]
consulta il sito web
Fonte dati
MuseiD-Italia / --Villa Farnesina
Identificatore: mus_10868
Diritti
Detentore dei diritti: Altro ente pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
PROSPETTO VILLA FARNESINA CHIGI
Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200331454
Villa - Villa della Farnesina - Veduta
Biblioteca del Senato
oai:senato.it:D19D963E3198AC2AC1256FE70048AFC9
VEDUTA DELLA VILLA FARNESINA CHIGI
Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200331452